Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Strategies for the Assembly of sp3 Carbon–Boron Bonds. Development of Multicomponent Reactions of Boryl Radicals Using Photocatalysis.

Obiettivo

Boron-containing small organic molecules are fundamental building-blocks in synthetic chemistry due to their use in the Nobel Prize-winning Suzuki cross-coupling. The invention of novel chemical reactions that form carbon–boron bonds in unprecedented ways is of strategic importance to facilitate the discovery, evolution and manufacture of molecules that impact our society.

The overarching aim of this project is to explore a conceptually novel approach where sp3 carbon–boron bonds are assembled through the reactivity of B-centred radicals (boryl radicals).

Here we propose to develop unprecedented multicomponent reactions based on the photocatalytic generation of boryl radicals from homo-allylic amine-boranes, followed by their cyclization and then diversification through a final reaction with a broad range of trapping agents. This novel synthetic approach will provide a novel class of borylated building blocks that have not been prepared before and we will study their application in metal-catalysed cross-couplings. This methodology will be applied to streamline the preparation of difficult-to-make drug analogues.

The proposal capitalizes on recent developments of the host group that pioneered the use of amine-boranes in photoredox catalysis for boryl radical generation and utilization.

The development of this innovative project at RWTH Aachen will create new tools in bio-organic chemistry and facilitate the preparation of high-value materials. Its implementation will be facilitated by generating, transferring, sharing and disseminating knowledge, and will enhance my future career following the training plan envisioned.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0