Descrizione del progetto
Esaminare le leggi sullo stupro di minore in Malaysia
Le leggi sullo stupro di minore proteggono i minori dalla coercizione sessuale da parte di adulti. La situazione è tuttavia diversa in Malaysia, dove le leggi vengono applicate anche agli adolescenti maschi vicini per età alle proprie partner sessuali. Il progetto LAWS-TEENS-SEX, finanziato dall’UE, intende rivalutare le leggi sullo stupro di minore della Malaysia analizzando le caratteristiche psicosociali delle relazioni sessuali tra partner minorenni e minorenni-adulti, nonché la percezione dell’applicazione delle leggi sullo stupro di minore nei confronti degli adolescenti da parte del personale del sistema di giustizia penale, quali ufficiali di polizia e funzionari addetti alla sorveglianza di individui in libertà provvisoria. Il progetto si avvarrà di metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi con l’obiettivo di stabilire la differenza delle caratteristiche psicosociali tra partner sessuali minorenni-adulti e vicini per età ed esaminare la visione del mondo di ufficiali di polizia e addetti alla sorveglianza.
Obiettivo
Statutory rape laws are designed to protect children from the manipulation of adults into having sexual intercourse. However, in Malaysia, statutory rape laws are applied even on male adolescents who are close in age with their female partners. This is problematic because applying these laws into male children will criminalize their normative sexual behaviors which has long-lasting damaging effects. In addition, the perception of the criminal justice personnel on sexual behaviors of children also cements the blanket applications of statutory rape laws onto every case involving female children. To reform the use of statutory rape laws in Malaysia, data on the sexual relations between close-in-age partners and adult-child partners are needed. This study has three research objectives. First, I aim to explore the perception of the criminal justice system personnel (i.e. prosecutors, police officers and probation officers) towards the implementation of statutory rape laws on adolescents in Malaysia. Second, I would like to investigate the psychosocial characteristics (sexual and antisocial dimensions) of sexual relations involving two close-in-age children in comparison with sexual relations involving adults and children. Lastly, I aim to explore the psychosocial-cultural motivations behind the pursuance of sexual relationships among Asian adolescents. The design of the proposed study will be a mixed design, employing both quantitative (to achieve research objective 2) and qualitative (to achieve research objective 1 and 3). For the quantitative part of the study, a hypothesis will be tested which is: Close-in-age sexual partners differ in terms of psychosocial characteristics compared to adult-child sexual partners. This will be tested using a binary logistic regression. Then, I will employ a thematic analysis to find out the patterns from the responses. The findings of this project will be disseminated through two journal articles and a conference attendance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
5000 911 Vila Real
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.