Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life is Science in a Digital World

Descrizione del progetto

Un tuffo nelle scoperte scientifiche in Austria

La scienza è onnipresente e può essere applicata quasi a ogni aspetto della vita: è dunque importante mostrare questo concetto al grande pubblico. Ciò è possibile grazie agli eventi della Notte europea dei ricercatori, che si svolgono ogni anno in tutta Europa. Il progetto Lis-Dig, finanziato dall’UE, organizzerà due edizioni successive dell’evento «Life is Science» (la vita è scienza) in Austria, basandosi sulla cooperazione tra l’azienda acib GmbH e l’Università di scienze applicate St. Pölten. Lis-Dig incoraggerà tutti i visitatori a guardare dietro le quinte della ricerca e a mettersi in gioco in prima persona nel corso di workshop incentrati sulle scienze digitali e della vita. L’obiettivo ultimo del progetto è stimolare la passione per la scienza e aiutare il pubblico a comprendere meglio come la ricerca può influenzare la salute, l’ambiente e la vita nelle nostre comunità.

Obiettivo

"For the third and fourth edition of “Life is Science” the Austrian Centre of Industrial Biotechnology plans to extend its thematic focus on life sciences to the topic of digitization and has initiated a cooperation with St. Pölten University of Applied Sciences. Together, an open event for the general public in the frame of the European Researchers’ Night is planned in Austria: Life is Science in a Digital World (LiS-Dig). Visitors will gain insights into the every-day work of researchers in the disciplines of life sciences and digitization and their impacts on our daily life. The event offers the participants to discover scientific contents along the following dedicated story lines: Health & Food, Climate & Environment, Culture & Community and Digital Transformation. Visiting laboratories and organizations, putting hands on, discussing with scientists, contributing to open innovation and citizen science and watching demonstrations, the participants will dive into recent scientific discoveries. The ""Researchers at School"" activities (workshops in school classes) will provide an increased flexibility for schools to attend the event independently from the main events in 2022 and 2023.

The envisaged activities aim to allow visitors to identify the connection between research and our daily life. To drive participants’ motivation to be active at LiS-Dig, they will have the possibility to win some gifts (hotel vouchers, book vouchers, experimental kits etc). In this way, some may discover their passion for science and their preference for a research career."

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

ACIB GMBH
Contributo netto dell'UE
€ 149 862,00
Indirizzo
KRENNGASSE 37/2
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Partecipanti (1)