Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STEPPING UP SCIENTIFIC EXCELLENCE AND INNOVATION CAPACITY FOR CLIMATE-RESILIENT CROP IMPROVEMENT AND PRODUCTION

Descrizione del progetto

Promuovere la ricerca sulle colture intelligenti dal punto di vista climatico in Serbia

L’Istituto Colture campestri e vegetali di Novi Sad è l’istituto nazionale di ricerca agricola della Serbia, il quale gestisce numerosi programmi di selezione per lo sviluppo di cultivar di colture da campo e orticole. Tuttavia, manca la capacità di innovazione nella multiomica e nella moderna fenotipizzazione, nonché la visibilità internazionale e le capacità di gestione e amministrazione dei progetti. Il progetto CROPINNO, finanziato dall’UE, ha creato una rete tra gli istituti di ricerca riconosciuti a livello internazionale CSIC-IAS (Cordoba), UNIPD (Padova), FZJ (Jülich) e UROS (Rostock) per accelerare la capacità di innovazione scientifica dell’istituto nel campo del miglioramento e della produzione di colture intelligenti dal punto di vista climatico. Il progetto sosterrà la gestione della ricerca dell’Istituto in modo che possa creare soluzioni innovative per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

Obiettivo

The CROPINNO establishes collaboration network between Institut za ratarstvo i povrtarstvo, Institut od nacionalnog značaja za Republiku Srbiju (IFVCNS), Novi Sad, Serbia and internationally-recognized research institutions from Spain (CSIC-IAS, Cordoba), Italy (UNIPD, Padova), and Germany (FZJ, Juelich and UROS, Rostock). IFVCNS is the National Institute of the Republic of Serbia and world-wide recognized institution in plant breeding. However, it still lacks in technology and innovation capacity in multi-omics and modern phenotyping, as well as in international visibility and project management and administration skills.
The main objective of CROPINNO project is to step up and stimulate scientific excellence and innovation capacity of IFVCNS in the field of climate-smart crop improvement and production and enhance its ability to respond and create innovative solutions for the challenges that agriculture faces - climate changes and need to feed the increasing population. The other CROPINNO objectives are strengthening of the research management and administration skills of the IFVCNS and creating the conditions for positioning of IFVCNS as a regional hub of R&I in the area of agriculture and creation of Climate Crops Centre. These objectives will be achieved through a set of training, networking and dissemination activities, including short-term scientific missions, workshops, international summer schools, national and international conferences, as well as Field days.
The expected impacts of CROPPINO include improved excellence capacity, enhanced strategic networking activities, raised reputation, research profile and attractiveness of IFVCNS and the research profile of its staff, strengthened research management capacities and administrative skills of IFVCNS staff, as well as improved creativity supported by the development of new research activities and collaborations and increased mobility of qualified scientists.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT ZA RATARSTVO I POVRTARSTVO INSTITUT OD NACIONALNOG ZNACAJA ZA REPUBLIKU SRBIJU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 618 500,00
Indirizzo
MAKSIMA GORKOG 30
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 618 500,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0