Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digital transition of catch monitoring in European fisheries

Descrizione del progetto

Transizione digitale verso un sistema innovativo di monitoraggio delle catture per la pesca europea

La raccolta automatica e ottimizzata dei dati relativi alla taglia, al peso e alla specie dei pesci fornirà informazioni verificabili sulle catture e garantirà una corretta segnalazione e il rispetto delle normative sulla pesca fin dalla progettazione. Inoltre, snellirà le attività di monitoraggio per l’industria ittica e le autorità di regolamentazione, oltre a generare conoscenze e dati per le future attività di conservazione, ricerca e governance. Il progetto EveryFish, finanziato dall’UE, svilupperà, testerà e promuoverà una serie di innovazioni tecnologiche per un sistema elettronico di segnalazione di prossima generazione volto alla registrazione e alla segnalazione completamente automatizzate delle catture a bordo dei pescherecci europei. Inoltre, elaborerà strategie di governance innovative che sfruttino i dati sulle catture segnalati in modo automatico. EveryFish riunirà gli attori della ricerca, dell’industria e della governance con i fornitori della tecnologia, in modo tale che il lavoro si basi sulla conoscenza e sull’esperienza di tutte le parti interessate.

Obiettivo

The aim of EveryFish is to develop, test and promote an ambitious suite of innovative technological solutions for fully automated catch recording and reporting – a next generation Electronic Reporting System (ERS) – for use on board EU European fishing vessels, as well as to develop innovative governance strategies that make use of the automatically-reported catch data.
The EveryFish project will be a close collaboration with between research, academic, industry and governance actors, as well as technology providers across the EU and other European countries. These technological innovations will enable the sector to optimise automatic data collection to ensure correct reporting of the catch in terms of the size, weight and species. The provision of verifiable catch information and improved evidence of compliance with fisheries regulations, will streamline compliance activity for both fisheries and regulators, as well as generating knowledge and data for future conservation, research and governance activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF OCEAN AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 194 976,25
Indirizzo
Professor J.H.L. Vogts veg 1A
7052 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 196 795,00

Partecipanti (13)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0