Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International Advocacy for the Strategic Alignment of MSCA Cooperation Mechanisms in Key Partner Countries and Regions

Descrizione del progetto

Sfruttare tutto il potenziale di ricerca e innovazione delle azioni Marie Skłodowska-Curie

Nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) di Orizzonte Europa, la Commissione europea finanzia progetti di ricerca e innovazione attraverso la formazione dottorale e post-dottorale, oltre a programmi di mobilità dei ricercatori. L’MSCA ha una forte dimensione internazionale che contribuisce direttamente all’approccio globale alla ricerca e innovazione e alla strategia dell’UE per rafforzare il suo ruolo di leader nella ricerca e innovazione a livello mondiale. Tuttavia il pieno potenziale strategico non è stato ancora raggiunto. Dalla revisione degli orientamenti politici alla fornitura di raccomandazioni per la promozione strategica a lungo termine dell’MSCA, il progetto MSCAdvocacy, finanziato dall’UE, offrirà un supporto diretto a 20 paesi partner chiave e a sei regioni. L’obiettivo è quello di allineare al meglio i metodi e le procedure di cooperazione MSCA con l’approccio globale.

Obiettivo

The aim of the MSCAdvocacy project is to provide direct support to better align MSCA cooperation mechanisms of 20 key partner countries and 6 regions with the European Commission’s Global Approach to Research and Innovation. The project will become the strategic link between 1) the European Union’s external policy objectives, 2) bilateral and bi-regional S&T agreements with key partner countries and regions, 3) the corresponding R&I cooperation roadmaps and action plans, and 4) MSCA promotion in the field. With MSCA being the central international component of Horizon Europe (HE), its researcher mobility programmes directly contribute to the objective of the EC’s Global Approach such as strengthening commitment to international openness and fundamental values, rebalancing towards a level playing field and reciprocity, ensuring a free exchange of ideas and fostering research in key areas such as a green transition, the digital transition, global health, and innovation. However, in several key partner countries and regions MSCA do not seem to reach their full strategic potential in line with the objectives mentioned above. Hence, the project will do its part in supporting the strategic alignment of participation and cooperation mechanisms for MSCA to the priorities set on policy level. This will be achieved by 1) reviewing broader policy orientations and monitoring existing cooperation mechanisms with the target countries and regions relevant for MSCA; 2) conducting a Coordination and Support Mission to the targeted countries and regions in order to promote MSCA cooperation opportunities; 3) adressing analyses, reviews, and policy briefs to bilateral and bi-regional R&I policy dialogues; 4) and providing recommendations for long-term strategic promotion in MSCA consistent with EU R&I bilateral and bi-regional cooperation roadmaps and action plans.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-INCO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 760 062,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 760 062,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0