Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Gene Therapy CoE at the Center of Portugal

Descrizione del progetto

Introdurre la nuova era della terapia genica

La terapia genica promette di rivoluzionare la medicina moderna. Rappresenta un cambiamento di paradigma nell’approccio al trattamento delle malattie, in quanto affronta le cause alla radice delle stesse, invece di concentrarsi sul trattamento dei sintomi. Con un potenziale ineguagliabile sia per la cura che per l’impatto economico, questa rivoluzionaria biotecnologia medica richiede ricerca e innovazione all’avanguardia per affrontare le migliaia di gravi malattie umane. In quest’ottica, il progetto GeneT, finanziato dall’UE, creerà un polo di ricerca e innovazione sulla terapia genica unico nel suo genere nella regione Centro del Portogallo. Con sede presso l’Università di Coimbra, GeneT unisce l’eccellenza scientifica alla cooperazione internazionale per sperimentare nuove soluzioni di terapia genica in grado di alleviare le sofferenze e favorire la crescita economica.

Obiettivo

The main goal of the present project is the creation of a Gene Therapy research & innovation hub rooted in a Center of Excellence (CoE) located in the CENTRO (center) region of Portugal – the GeneT. This CoE will capitalize on the already existing RD&I capacity in the field at the University of Coimbra (UC) – the regional (and national) pivot of the innovation potential and knowledge transfer in Red Biotechnology – and act as an (inter)national enabler of scientific and business excellence in Gene Therapy innovation and manufacturing.

Gene Therapy is the latest revolution in the treatment of severe human diseases with the highest curative and economic potential in the health sector. Extraordinary results have already been achieved in the treatment of a few neurological, ophthalmic, hepatic, oncological and hematological disorders with outstanding clinical and economic impacts. UC, notably its Center for Neuroscience and Cell Biology, has proven scientific excellence in specific areas of the field, and a matchless ecosystem to strive in this high added-value sector, which encompasses the Coimbra University Hospitals and the Biotechnology Park BIOCANT, recognized as the epicenter of the biotech industry in Portugal.

To achieve its goal, the project will team-up with the University of Sheffield, home of the Gene Therapy Innovation and Manufacturing Centre, a UK pioneer hub dedicated to advancing the clinical development of new genetic treatments, and the University of Eastern Finland, which hosts the Finish National Virus Vector Laboratory with viral vector GMP production capacity and scale-up (key to gene therapy development). These two top European institutions are international references in the field at fundamental, translational and innovation levels.

GeneT will thus become a beacon of excellent in Gene Therapy R&I, with enormous impact in the decrease of mortality and suffering, while contributing to the economic recovery and growth of Portugal and the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-ACCESS-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE COIMBRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 13 102 152,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 13 102 152,50

Partecipanti (1)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0