Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A EUROPEAN-WIDE NETWORK OF PILOT FARMERS IMPLEMENTING AND DEMONSTRATING CLIMATE SMART SOLUTIONS FOR A CARBON NEUTRAL EUROPE

Descrizione del progetto

Aiutare gli agricoltori a far crescere la resilienza e affrontare i cambiamenti climatici

Per agricoltura intelligente dal punto di vista climatico si intende un approccio all’agricoltura che aiuta gli agricoltori a far crescere la resilienza agli impatti esercitati dai cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di gas a effetto serra e migliorare il sequestro del carbonio. Questo approccio promuove inoltre nel complesso la produttività agricola e la sicurezza alimentare. Alla luce di queste premesse, il progetto Climate Farm Demo, finanziato dall’UE, promuoverà pratiche agricole intelligenti dal punto di vista climatico in 28 paesi europei. Il progetto adotterà un approccio multi-parte mettendo in collegamento 1 500 agricoltori (in veste di agricoltori dimostrativi pilota) e i loro consulenti agricoli in materia di clima allo scopo di implementare piani d’azione per l’adattamento e la mitigazione, con l’obiettivo di incrementare lo scambio di conoscenze e la fertilizzazione incrociata. Innovazioni tecniche e sociali saranno dimostrate alla più vasta comunità agricola mediante sei campagne dimostrative annuali, mentre nuove soluzioni di agricoltura intelligente dal punto di vista climatico verranno co-create in 10 laboratori viventi sparsi per l’Europa.

Obiettivo

Climate Farm Demo is a unique pan-European network of Pilot Demo Farmers (PDFs) covering 28 countries and all pedo-climatic areas. Its overall aim it to accelerate the adoption of Climate Smart Farming (CSF) practices and solutions by farmers and all actors of the Climate Smart Agriculture Knowledge & Innovation Systems with a view of adapting agricultural production systems to climate change and of achieving a carbon neutral agricultural sector by 2050, thereby meeting the targets of the EU Climate strategy. To reach this objective, the project adopts a Multi-Actor approach by connecting 1500 Pilot Demo Farmers and their Climate Farm Advisors (CFAs) at European and national levels to increase knowledge exchange & cross-fertilisation in their respective AKIS. The CFA’s will support the PDF’s in implementing Adaptation and Mitigation Measures suggested by contextualised guidelines and will assess & monitor their environmental performance thanks to harmonized methodologies & tools. Technical and social innovations covering a broad range of thematic areas will be demonstrated to the wider farming community across six annual demo-campaigns (4500 demo-events) supporting interactive and peer to peer learning. New and innovative CSF solutions will be co-created in 10 Living Labs spread across Europe and lessons learned from multi-actor innovation will be shared and scaled. A set of public and private rewarding mechanisms will be identified, proposed and demonstrated to the AKIS actors, thus incentivising the uptake of CSF solutions while ensuring sustainable business models. Strategic and operational cooperation will be organised with projects, flagship initiatives and policy-makers at European and national levels in order to share knowledge, organize coordinated actions, and produce policy briefs. Finally, to accelerate the wide spreading and uptake of results, an ambitious dissemination, exploitation and communication strategy will be deployed at EU and national levels

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE L'ELEVAGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 694 545,16
Indirizzo
RUE DE BERCY 149
75012 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 694 545,16

Partecipanti (74)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0