Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beyond Xylella, Integrated Management Strategies for Mitigating Xylella fastidiosa impact in Europe (BeXyl)

Obiettivo

BeXyl will contribute to promote research and innovation and specifically provide interdisciplinary solutions according to the demand of the stakeholders embebed in the project, contributing to deliver specific impacts for each of the expected outcomes as foreseen by the HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01-04 call. In line with the conceptual approach of the new EU Plant Health Law, BeXyl has been conceived to strengthen the two pillars of plant protection: i) prevention and ii) control strategies for the priority quarantine pathogen Xylella fastidiosa (Xf). The workplan is designed to assess the risk of new Xf outbreaks in the EU under changing climate (WP1), improve the methods for border inspections and surveillance for early detection (WP2), ensure the phytosanitary standards for the trade of plant propagation materials using non-chemical treatments (WP3), restore outbreak areas based on the strategies to improve host plant resistance (WP4) and disease management tools (i.e. Decision Support Systems and IPM protocols) in conventional and organic production (WP7) based on investigations for the control of insect vector populations (WP5) and innovative biological tools for Xf (WP6). Outbreak management approaches will take fully into account the ecological and socioeconomic contexts for their adoption and implementation (WP8). In line with the EU Green Deal for a transition to environmentally sustainable, healthy and resilient agriculture and forestry, BeXyl will support research, innovation and transfer of knowledge (WP9) for crisis preparedness to help to prevent new Xf outbreaks and further spread of currently infested areas, as well as to support agricultural/forestry sectors for remaining productive in outbreak areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 561 579,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 561 579,00

Partecipanti (27)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0