Descrizione del progetto
I ricercatori incontrano il pubblico in Moldova
Ricercatori, innovatori, studenti e giovani provenienti da tutta la Moldova si riuniranno per celebrare la scienza e la ricerca durante le edizioni 2022 e 2023 degli eventi della Notte europea dei ricercatori. L’obiettivo di questi eventi annuali è aumentare la consapevolezza pubblica e l’apprezzamento della scienza, ma anche ispirare una nuova generazione di scienziati e ricercatori in erba. Il progetto GreenSCI del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) organizzerà gli eventi. In particolare, migliorerà la comunicazione tra i ricercatori e il pubblico in generale (fondamentalmente giovani) e aumenterà la consapevolezza dei programmi e delle opportunità dell’UE mettendo in evidenza il lavoro dei ricercatori moldavi finanziati dall’UE. Gli eventi mostreranno anche l’impatto della ricerca e dell’innovazione sulla vita quotidiana e sul benessere sociale.
Obiettivo
The GreenSCI project aims to increase the public recognition of science, promote young researchers and researchers with sustainable innovations, and show the impact that research and innovation have on daily life and social welfare.
In this context, the 2022 and 2023 editions of European Researchers Night aim to increase the public recognition of science, promote young researchers and experienced scientists with sustainable innovations, and show the opportunities in research and STEAM for young people and pupils.
The main idea of GreenSCI project is to bring together researchers, innovators, children, young people, adults from different regions of Moldova who have and who do not have a background in research in order to show the impact of RDI and STEAM disciplines on everyday life.
The specific objectives of the GreenSCI project are:
• Contribute to increased visibility and promotion of research and researchers among the general public;
• Enhance communication between researchers and the general public, mainly young people, by encouraging citizens’ engagement;
• Increase the public recognition of EU programmes and opportunities, including EU funded researchers from Moldova, as well as Moldovan scientific diaspora.
• Promote innovations with social and business applicability via Open Science practices.
• Emphasize the impact of research and innovation on daily life and social welfare.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
MD2004 Chisinau
Moldova
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.