Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biological Resources Certifications Schemes

Obiettivo

BIORECER aims to ensure the environmental performance and traceability of the biological feedstock used by the bio-based industries, deploying guidelines to strengthen the current certification schemes. Within this approach, the added value, the use, as well as social acceptance of bioproducts will be increased. To fulfill this goal, BIORECER is structured in three main technological pillars: 1) to develop a multidimensional assessment framework for an aggregated analysis on the biological feedstocks and their associated supply chains; 2) to create a BIORECER Innovation ecosystem living-lab with a multi-agent approach, testing the framework in 4 bio-based systems supply chain cases of study, and 3) to use all this knowledge to complement current certification schemes including new criteria for certifying biological resources’ sustainability, origin, and traceability, and ensure applicability at EU and global scale. The transition to a bio-based economy is expected to deliver substantial environmental and economic benefits. Specifically, BIORECER will assess the impact of current and adapted certification schemes on consumers and bio-based industries stakeholders’ WTP along with industries and consumers’ acceptance of new bio-value chains from biological feedstocks, including residual feedstock and waste. The project proposes first to design and develop a multidimensional framework to analyze and define the assessment of the environmental performance of biological resources and traceability that will be subsequently validated in 4 full bio-based systems and applicable to a wide range of bio-based value chains. This approach will be unfolded by the joint creation of two levels of interaction: a physical one through the creation of a BioResources Stakeholders Platform (BRSP) and a “digital” one through a BIORECER ICT tool (BIT) to amplify the “scope” of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-ZEROPOLLUTION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENTRO GALLEGO DE INVESTIGACIONES DEL AGUA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 596 375,00
Indirizzo
RUA JOSE VILLAR GRANJEL 33
15890 SANTIAGO DE COMPOSTELA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 668 375,00

Partecipanti (15)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0