Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transparency solutions for transforming the food system.

Obiettivo

The TITAN project will demonstrate the latest transparency related solutions to help drive the formation of a demand-driven European economy predicted on the production and consumption of healthy, sustainable, and affordable food. Comprising 28 partners from 14 countries (10 MS and 2 associated countries), TITAN will provide an extensive platform for the development of a wide range of innovations that aid transparency and address key challenges identified in the European Green Deal (EGD). With a broad mix of cutting-edge technology providers SMEs and start-ups, linked to leading research centres and agri-food stakeholders, TITAN, through dedicated business support together with a €1.25M open call, will provide a fertile breeding ground of ideas and solutions for businesses to thrive within the new strategy of the EGD. Through a co-creation approach, 15 innovative solutions including exploiting Blockchain, AI and IoT will be demonstrated in a first wave of TITAN transparency related innovations. These will be supplemented by a further wave of innovations on themes selected by stakeholders in an open call that will be open at the end of Year 1 of this four-year project. The new innovations will deliver transparency solutions in the areas of food safety and authenticity, traceability, health and sustainability and improving information to the consumer. The innovations will be supported by cross cutting WPs dedicated to transparency, ICT solutions, policy, business support, management and communication and dissemination. The project is led by industry facing, not-for-profit organisations with extensive outreach capabilities within Europe and beyond that will enhance the transferability and upscaling and impact of TITAN solutions and provide the building blocks of a demand-driven economy that provides healthy, sustainable, and accessible food for its citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL LIFE SCIENCES INSTITUTE EUROPEAN BRANCH AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 630 750,00
Indirizzo
Av. E. Mounier 83
1200 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 630 750,00

Partecipanti (24)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0