Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CO-CREATING INCLUSIVE INTERSECTIONAL DEMOCRATIC SPACES ACROSS EUROPE

Descrizione del progetto

Promuovere gli spazi democratici in Europa

Gli interrogativi sullo stato della democrazia sono in aumento. Il progetto CCINDLE, finanziato dall’UE, mira a ripristinare la fiducia nella democrazia e a rafforzare l’impegno e i valori istituzionali in Europa attraverso lo sviluppo e l’introduzione di strategie nonché il sostegno a cittadini e attivisti. CCINDLE collaborerà con diversi gruppi e individui, tra cui media, think tank e professionisti in materia di genere, per co-creare conoscenze sulle campagne anti-gender e sul loro impatto nel campo della democrazia, sulle teorie femministe e i loro legami con la democrazia, nonché sulle risposte dei movimenti femministi e delle istituzioni alle forze anti-gender e ad altre forze anti-democratiche. I risultati permetteranno di comprendere meglio le componenti della democrazia e la loro rilevanza.

Obiettivo

The objective of this project is to re-kindle trust in democracy and to re-invigorate engagement with democratic institutions and values in Europe. We plan to achieve this by co-creating solutions to the crisis of democracy, by designing and implementing strategies, which counter opposition to equality and democracy and by supporting citizens and activists working in this field. CCINDLE works directly with feminist grassroots activists and institutional actors, feminist and pro-democratic media, young Europeans, philanthropic organizations thinktanks, and gender professionals. We co-create knowledge on i) anti-gender campaigns and how they challenge democracy, particularly through political violence and alternative knowledge production; ii) futures of society envisioned in feminist theories and how they relate to democracy in Europe with respect to intersectional justice, inclusion, and participation; iii) feminist movement and institutional responses to anti-gender and other anti-democratic forces. We focus on seven European countries with different social and political backgrounds, and the EU level. This knowledge allows us to better understand everyday practices of democracy and how the current backlash resonates with broader exclusionary tendencies and fundamental problems of the Western democracy model. We assume that the problem is not anti-gender movements alone but also the roots they have in the exclusionary features of contemporary European democracies, the way in which they are normatively designed and function. CCINDLE provides for concrete approaches and tools to more effectively fight anti-gender and other anti-democratic forces, support the quality of democracy, and make democracy across Europe more resilient and inclusive. We put these approaches and tools into practice through co-creating actions including student juries, a network of intersectional feminist media across Europe, gender cafs, blogs, and other networking/dissemination activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 519 212,50
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 519 212,50

Partecipanti (8)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0