Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Performing arts in a new era: AI and XR tools for better understanding, preservation, enjoyment and accessibility

Descrizione del progetto

Rinnovare le arti performative

Le arti performative sono ritenute un trampolino per la creatività e l’espressione personale in virtù del potere di incantare le platee di tutto il mondo. Il progetto PREMIERE, finanziato dall’UE, soffermandosi in particolare su danza e teatro, intende modernizzare questo ambito utilizzando tecnologie digitali avanzate al fine di sostenere l’intero ciclo di vita delle esibizioni. Le attività del progetto si tradurranno nello sviluppo e nella convalida di un ecosistema completo di applicazioni digitali, alimentato da intelligenza artificiale all’avanguardia, realtà estesa e tecnologie 3D, per soddisfare le esigenze delle comunità coinvolte nelle fasi principali del ciclo di vita delle produzioni artistiche. In definitiva, l’operato del progetto migliorerà la comprensione, la preservazione, il piacere e l’accessibilità delle arti performative.

Obiettivo

PREMIERE seeks to modernize the performing arts focusing on dance and theater by using advanced digital technologies to support the whole lifecycle of performances: from their production and curation by both amateurs and professionals, to their delivery and understanding from the audience, as well as their analysis and interpretation by art scholars. In doing so, PREMIERE will contribute to the following general goals:
1) Broaden accessibility to audiences that cannot attend live performances due to physical distance (international audience), health reasons (e.g. elderly, reduced mobility, immunocompromised), or economic reasons (low income).
2) Enhance the understanding of present and past performances by audiences with diverse cultural, social, historical and educational backgrounds.
3) Enrich the creative process by adding new elements, dimensions and capabilities, offered by advanced digital technologies, while enabling international (and therefore inter-cultural) collaboration.
4) Increase the visibility of performances by supporting both spectators in searching for relevant content and producers/curators in communicating their work to the most relevant audiences.
Accordingly, the overall objective of PREMIERE is to develop and validate a comprehensive ecosystem of digital applications, powered by leading edge AI, XR and 3D technologies, designed to fulfill the needs of diverse end-user communities involved in the main stages of the lifecycle of performing arts productions, including amateur and professional performers, performance art producers and curators, performance art spectators and scholars.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 817 500,00
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 817 500,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0