Descrizione del progetto
L’impatto positivo di artisti e ricercatori sulla società
La creatività, la risoluzione dei problemi e il pensiero critico hanno un grande peso nell’affrontare le sfide dei giorni d’oggi. Il progetto ReFocuS Art, del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), sostiene che tali competenze siano fondamentali per una carriera nella ricerca, ma anche essenziali nell’arte. Presentando il tema «La scienza è arte» per la Notte europea dei ricercatori 2022-2023, il progetto promuoverà questa serie di competenze di ricercatori e artisti come fondamentali per lo sviluppo della scienza e della società, cercando di ispirare e stimolare i giovani a essere innovativi e a cercare soluzioni creative ai problemi e alle sfide contemporanee. Le attività si svolgeranno in 14 città in tutta la Serbia e includeranno eventi online per cittadini di altre parti del paese.
Obiettivo
ReFocuS Art (Road to Friday of Science and Art) project aims to substantially raise public awareness about the importance and positive role of science for and in society by bringing the researchers into the focus of the general public. The 2020 year demonstrated the necessity for the state of the art of science in everyday life and large creativity in the research process to respond to contemporary challenges.
Skills, such as creativity, problem-solving and critical thinking will be fundamental for the carriers of today's generations. We argue the same skills are crucial for the researcher career, and instrumental in art as well. Science and art may have different subjects and different audiences but share the investigative spirit, motivation and skills. Both artists and researchers strive to see the world in new ways, and when they succeed in those endeavours, the general public acquires a novel perspective and new knowledge. Both are based on the process which can lead to encouraging to use creativity and critical thinking, and questioning the world around us.
This year, by using Science is art as an overall theme, we want to promote the creativity, critical thinking and problem-solving skills of researchers and artists as an imperative for the development of science and society. In this way, we want to inspire and stimulate young people to be innovative and to seek creative solutions to different problems and challenges.
The activities will take place in the 14 cities and 46 diverse venues through Serbia, including research institutes, old streets and houses, museums, archaeological sites, fortress, science clubs, shopping malls, city parks and libraries. Some of the activities will be exclusively online, allowing reaching the public outside proposed cities. The diversity of partners in the project, both cultural and scientific institutions, will expand the general image of how and why science and researchers are important for society.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
11000 BEOGRAD
Serbia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.