Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-sensory, User-centred, Shared cultural Experiences through Interactive Technologies

Descrizione del progetto

Verso la democratizzazione delle esperienze relative ai beni culturali

I progressi nelle tecnologie hanno trasformato l’esperienza interattiva del patrimonio culturale e la relativa conservazione. Tuttavia, non tutti dispongono dell’accesso a tali esperienze né tantomeno dell’opportunità di partecipare al settore culturale e creativo. In questo contesto, il progetto MuseIT, finanziato dall’UE, si propone di co-progettare, sviluppare e co-valutare rivoluzionarie tecnologie al fine di agevolare e ampliare l’accesso ai beni culturali in modo inclusivo. Il progetto intende inoltre promuovere l’inclusione, la partecipazione, l’accessibilità e opportunità eque per tutti mediante lo sviluppo di una piattaforma multisensoriale e incentrata sull’utente per un coinvolgimento co-creativo immersivo a distanza con i beni e le esperienze culturali.

Obiettivo

Advancements in digital transformation have enriched the interactive experience of cultural heritage. The adoption of digital technologies has benefited the development of virtual museum tours, preservation of cultural assets, digitised archives enabling broader and engaging means of access to cultural heritage. Despite critical advances, structural deficiencies remain: lack of accessibility for all; limited opportunities for all members of society to participate in cultural and creative industries on equal basis; and limited interoperable digital repositories for archiving accessible multisensory cultural assets and related archival structures. With one billion people experiencing some form of disability and one-fifth of these experiencing significant disabilities, access or opportunities to engage with cultural assets is not equally available to all.
MuseIT aims to co-design, develop, and co-evaluate a multisensory, user-centred platform for enriched engagement with cultural assets with inclusion and equal opportunity for all as core principles. The MuseIT innovation is rooted in multisensory representations of cultural heritage which extend beyond the visual and auditory senses. More specifically, MuseIT will: a) co-design and develop multisensory representations and rendering of cultural assets, b) develop services for inclusive remote co-creation of multi-modal born-digital cultural assets, and c) develop formal specifications and strategies for inclusive archival preservation of cultural heritage. Participatory co-design activities will be integral to enable users with disabilities to be involved in decisions and designs that will affect their lives. Enriched experiences of cultural assets created by MuseIT will not be limited to this group and is likely to enhance the level of participation and enjoyment for all people. Impacts are likely to include the democratization of cultural asset experiences, and tangible growth in creative and cultural industries.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOEGSKOLAN I BORAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 044 922,50
Indirizzo
ALLEGATAN 1
50190 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 044 922,50

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0