Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

‘ReConnect China’: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens.

Descrizione del progetto

Approfondire le conoscenze sulla Cina odierna in Europa

Le dinamiche del rapporto che intercorre tra UE e Cina sono in continua evoluzione. Molto è cambiato sin dall’inizio del secolo, alla luce del ruolo fondamentale svolto in questa interazione dall’economia e dalla diplomazia. Il progetto ReConnect China, finanziato dall’UE, si propone di esplorare il potenziale di collaborazione tra l’UE e la Cina in vari campi, quali scienza e tecnologia, economia e commercio, governance nazionale e politica estera. Il progetto prevede lo sviluppo di una banca dati per la divulgazione di nuove fonti di informazione. L’obiettivo finale consiste nell’organizzazione di un forum di conoscenze eurocinese che faccia conoscere la Cina contemporanea ai giovani e al pubblico in generale, contribuendo a forgiare legami per consentire di creare un futuro sostenibile.

Obiettivo

In the modern geopolitical world, the EU and China stand in a constant dynamic relation with each other. The question in which domains EU collaboration with China is desirable, possible, or impossible is therefore the central focus of ReConnect China. To answer this question, this project identifies Science & Technology, Economy & Trade, Domestic Governance, and Foreign Policy as four key fields on which the EU should upgrade its independent knowledge. To that aim, it will develop a database which will provide access to new sources of information. The independent knowledge generated in this project will bring together stakeholders and experts in a Europe-China Knowledge Forum and raise awareness on China among the general public and youth. In this way, leading scientific European expertise and innovative digital technologies are mobilized to generate a deeper, sustainable understanding of contemporary China, and work towards a resilient future with China for the EU and its citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 648 875,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 648 875,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0