Descrizione del progetto
Sensibilizzare il pubblico sulle regioni polari in Turchia
Le regioni polari devono affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici in maniera acuta, poiché la loro importanza per la regolazione del clima globale è determinante. Ciononostante, il pubblico dispone di limitate conoscenze di base sul rapporto che intercorre tra tali regioni e gli stessi cambiamenti climatici. Il progetto EDUCATE, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, incrementerà la consapevolezza sulle regioni polari e sui cambiamenti climatici globali, abbattendo inoltre gli stereotipi sui ricercatori. Il progetto presenterà gli studi condotti e i relativi risultati in un linguaggio appropriato, dimostrerà gli impatti esercitati da tali studi sul nostro mondo e sulla vita quotidiana e introdurrà i ricercatori e le loro professioni. EDUCATE si concentrerà inoltre sulle giovani generazioni organizzando workshop scientifici, esposizioni, seminari e concerti a Istanbul e Gaziantep.
Obiettivo
Recent scientific reports of increasing global temperature, rising sea level trends, and atmospheric carbon dioxide levels clearly indicate the presence of global climate change. As important regions of the world for regulating the global climate system, the polar regions face the consequences of this change in an amplified way. Although the responsibility of mankind is evident for these results, basic knowledge on climate change and polar regions is limited in the public. Therefore, education and raising awareness on these subjects are essential to overcome this global challenge. This proposal aims increasing the awareness on polar regions and global climate change and fostering the recognition of related research and researchers in the public (especially young people) by presenting the conducted studies and results in an appropriate language, demonstrating the impacts of these studies on our world and daily life, and introducing researchers and their professions to create role models for the younger generation in a fun environment. To this aim, science workshops, stand activities, exhibitions, seminars, and concerts will be organized in İstanbul and Gaziantep cities. With the awareness campaign to be carried out before/during/after the events, an element of curiosity will be created about the polar regions, global climate change, and scientific researches on these issues by using digital platforms, as well as social and visual media. Planned activities will increase the public knowledge on basic principles and methods of related research on polar and climate science, improve the understanding of the impacts of climate change and related research on our daily lives, explain the importance and key benefits of these research to the public. In addition, the proposal intends to increase the interest of young people in polar and climate research, break the stereotypes about the researchers and give information on European Union and related opportunities.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
06100 Ankara
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.