Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ReCoNnect: Research Communication for active learning

Descrizione del progetto

Imparare attraverso la ricerca congiunta di soluzioni per il nostro futuro

La ricerca scientifica odierna approfondisce un’ampia gamma di problemi cruciali che riguardano il nostro futuro, quali i cambiamenti climatici, i livelli di inquinamento, le malattie e altre questioni che necessitano di soluzioni urgenti. Tuttavia, manca un coinvolgimento attivo a sostegno delle imprese scientifiche da parte del pubblico generale a causa di un’istruzione generalmente passiva e noiosa. Il progetto ReCoNnect 2, finanziato dall’UE, svilupperà un approccio di apprendimento continuo e attivo con il coinvolgimento di scienziati, comunicatori e pubblico in generale. L’obiettivo consiste nell’apprendere attraverso l’interazione conducendo al contempo ricerche congiunte. A sostegno di questo sforzo, il progetto si avvarrà delle competenze di un consorzio di università, istituti e reti di istruzione STEM prestigiosi con l’obiettivo di organizzare 20 eventi nell’ambito della Notte europea dei ricercatori per ciascuno dei due anni di durata del progetto, concentrando in particolare l’attenzione sulle zone rurali e le scuole.

Obiettivo

Researchers worldwide are struggling nowadays to solve some of the critical issues which pose a threat to our future life on Earth. While everyone heard about the climate change, smart cities, freshwater and ocean pollution, soil degradation which conduct to poor quality of food, or cancer, but most of the time only with respect to disasters or an uncertain future, the researchers are actively involved into identifying practical solutions for all these threats, developing devices and systems to monitor, control and diminish their effect, and to cure people and Earth. These missions will have the chance of becoming effective only by ReCoNnect-ing the researchers to the society, by developing a mutual respect and understanding one needs a will to listen, to be open to the new and to explore. As such, we propose the adoption of a special life strategy, that of continuous and active learning, in which all those involved, scientists, communicators or the general public, are active learners interacting with each other.
The consortium is made up from 5 research institutes, the largest and most prestigious in the country, 4 universities, with high scientific expertise but also including journalism faculties and one public scientific body, that have been participating in previous research outreach events and coordinate some of the largest STEM educational networks (teachers and pupils) derived from the European programmes. By organization of 20 NIGHT events yearly, also in rural areas, and a strong involvement of researchers at school along the 2 years project implementation, we are confident in the strengthening of the science communication and educational programs already developed, increasing, meanwhile, the number of researchers involved in outreach activities. These allow us to look to the future with new hopes of an active and cultured society towards solving the humanity issues through science and awareness.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU FIZICA SI INGINERIE NUCLEARA-HORIA HULUBEI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 49 500,00
Indirizzo
STRADA REACTORULUI 30
077125 MAGURELE ILFOV
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Ilfov
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0