Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ANTI-GENDER BACKLASH & DEMOCRATIC PUSHBACK

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento alla reazione anti-genere e alle strategie di respingimento democratico

L’uguaglianza di genere è una lotta in corso e c’è ancora molta strada da fare per raggiungere la piena parità di diritti e opportunità tra uomini e donne. Nel frattempo, un nuovo movimento contro l’uguaglianza di genere sta prendendo piede in Europa. Il progetto PushBackLash, finanziato dall’UE, individuerà le strategie utilizzate da questo movimento e studierà gli effetti delle narrazioni anti-genere, concentrandosi su partiti, social media e opinione pubblica. Inoltre, svilupperà e collauderà controstrategie in grado di opporsi efficacemente alle posizioni anti-genere e anti-femministi. Per sviluppare soluzioni sostenibili, il team di ricerca riunirà attivisti di genere, esperti dell’UE e ricercatori provenienti da vari settori, tra cui le scienze politiche, l’antropologia, la comunicazione e i media, la filosofia, la sociologia e la psicologia sociale.

Obiettivo

The goal of PUSH*BACK*LASH is twofold: (1) Firstly, to systematically inquire into the present-day contestation of gender equality issues and policies at both elite and citizen levels. Approaching democracy from a global feminist perspective, we employ a rigorous, comparative, multi-method design (e.g. experiments, surveys, interviews, participatory theatre). Our project enables: (a) identifying anti-gender strategies as well as best practices in counter-acting them across space and time; and (b) assessing the effects of anti-gender discourses by focusing on parties, social media and the public opinion. Secondly, to (2) develop and test strategies that can effectively counteract anti-gender and anti-feminist discursive strategies. Aiming at supporting the quality of democratic governance in more inclusive European societies, we acknowledge intersections between gender and other social categories at all stages of the project (composition of consortium and advisory board; theory formulation, empirical investigation, and policy recommendations) and thus engage with stakeholders. To develop sustainable solutions, we bring together gender activists, EU experts and researchers from several fields of political science (political theory, public policy, political parties, public opinion, political behavior), anthropology, communication and media, philosophy, sociology and social psychology. PUSH*BACK*LASH is a transdisciplinary, gender-diverse consortium aiming at equipping pro-equality actors with practical toolkits for responding to anti-gender equality and anti-feminist discursive strategies and backlash tactics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PARIS-LODRON-UNIVERSITAT SALZBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 641 490,00
Indirizzo
KAPITELGASSE 4-6
5020 SALZBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Salzburg Salzburg und Umgebung
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 641 490,00

Partecipanti (8)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0