Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dealing with a Resurgent China

Descrizione del progetto

Preparare l’Europa alla superpotenza cinese

Il progetto Orizzonte dell’UE «Dealing with a Resurgent China» riconosce che il riemergere della Cina sta cambiando il mondo e che l’UE deve sviluppare un approccio a lungo termine basato su una conoscenza che si fonda sulla ricerca, al fine di impegnarsi strategicamente con una Cina sempre più assertiva. Il consorzio riunirà alcuni dei migliori ricercatori di sette Paesi europei per creare una base di conoscenze indipendenti di livello mondiale sulla Cina. La rete mira a creare connessioni tra i nodi di conoscenza europei sulla Cina e a creare una rete di collaborazione duratura. I temi chiave da trattare comprendono la società e la cultura, la politica, l’economia e la politica estera. La rete sosterrà anche i ricercatori più giovani, fornendo prospettive che possono aiutare il mondo aziendale e il pubblico più ampio dell’UE.

Obiettivo

This consortium recognises the resurgence of China as a top tier great power is changing the world, and the EU needs to develop a long-term approach based on knowledge to engage strategically with the resurgent and increasingly assertive China as well as the global changes unleashed thereby, including the process of selective ‘de-coupling’ and persistent US-China tension. To assist this, this consortium will bring together some of the best researchers across seven countries to work in a synergetic way to build up a world class independent knowledge base on China in Europe. We will do so by engaging in critical scientific research, nurturing a generation of younger scholars and building up a collaborative network that endures. The key subjects we will address will cover all the key areas identified in the Horizon call, namely, society and culture, politics, economy and foreign policy. Furthermore, this consortium will prioritise impact and dissemination for the EU, the corporate world, the media and the wider public across Europe. The building up of independent knowledge on a resurgent China will enable the EU to better deal with it.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2021-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COPENHAGEN BUSINESS SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 405 936,25
Indirizzo
SOLBJERG PLADS 3
2000 FREDERIKSBERG
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 405 936,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0