Descrizione del progetto
Riscoprire i libri della biblioteca rinascimentale
All’inizio del XVI secolo, Fernando Colombo (Hernando Colón) (1488-1539) cercò di creare una «biblioteca universale» a Siviglia. Non si trattava solamente di un archivio di tomi stampati: al suo interno, infatti, era presente una moltitudine di opere effimere quali pamphlet e almanacchi, che la resero una risorsa storica ineguagliabile. Sebbene la raccolta sia andata in gran parte dispersa successivamente alla morte di Colombo, molte pubblicazioni furono smerciate da librai d’antiquariato. Il progetto FILOL, finanziato dall’UE, si propone di localizzare questo materiale mancante, in modo da renderlo accessibile tramite la banca dati «Il libro delle epitomi di Fernando Colombo». FILOL effettuerà un’operazione di riferimento incrociato tra tutti i cataloghi originali della biblioteca e impiegherà un nuovo metodo di ricerca che prevede l’uso degli strumenti bibliografici utilizzati dallo stesso mercato dei libri d’antiquariato, agevolando il tracciamento presente e passato dei primi libri stampati, nonché delle opere effimere.
Obiettivo
The overarching aim of the FILOL project is to track down for the first time the dispersed books from Hernando Colns Universal Library. In the early 16th century, Hernando Coln (1488-1539) established in Seville the first documentation centre in the Western world, in which he aimed to gather copies of every book on every subject in every language. Almost the entirety of his collection was comprised of printed books. Unlike other Renaissance intellectuals, Coln collected not only fine editions but also the products of popular publishing, such as pamphlets, almanacs and other ephemera. Colns library was, therefore, the first official repository of the written products of what was considered universal culture, destined in most cases to disappear precisely because of their physical fragility. To manage the 15,000 books he collected, Coln designed a revolutionary system of cross-referenced catalogues relating to the authors, subjects, extracts and summaries of his volumes. After Colns death, most of his books were dispersed, and today only about 4,000 volumes from his original collection survive in the Biblioteca Colombina in Seville. In addition to extensive losses immediately following Colns death, books continued to go missing from the BC into the late 19th century, frequently winding up on the antiquarian book market. The FILOL project will attempt to describe and locate a significant portion of the Universal Librarys dispersed volumes, making them available in a catalogue hosted in the open-access database Book of Books, developed by the team of the UCPH project Hernando Colns Book of Books. This will be accomplished through a cross-reference examination of the complete set of Colns library catalogues and an innovative research methodology focused on the analysis of the antiquarian book markets bibliographic tools to track the mobility of early printed books in the modern and contemporary age.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
1165 Kobenhavn
Danimarca