Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In vitro reconstitution of the initiation of mitophagosome formation

Obiettivo

Mitophagy is a tightly controlled process in which dysfunctional mitochondria are isolated and selectively degraded by autophagy. Many cell types critically rely on this pathway and mitophagy is therefore essential to life. For instance, egg fertilization or red blood cell development would not be possible without mitophagy. The importance of mitophagy is further underscored by its many links to human disease, most evident by mutations in the protein kinase PINK1 and the E3 ubiquitin ligase Parkin, causing autosomal recessive Parkinson’s disease. While most factors required for mitophagy are known, a major outstanding question is: how do the different factors come together to produce a mitophagosome? As the process comprises many different factors, each with a unique role, this is a challenging scientific question to address. The goal of this project is to gain insight into this process, using biochemical reconstitution, to elucidate how more than 15 different factors work together to initiate the formation of a mitophagosome. A unique aspect about our approach is that it not only allows to elucidate how mitophagosome formation is initiated, it could also reveal additional layers of fine-tuning, for instance also explaining how mitophagy is prevented from being initiated too early. This project may therefore lead to a major step forward, establishing a coherent framework of how mitophagosome formation is organized. Moreover, it could lead to new avenues for treating devastating neurodegenerative diseases like Parkinson.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 440,96
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0