Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigation of the ignition of a wall-impinging jet on a hot surface: fuel jet and liquid gas jet

Obiettivo

Accidental ignition of liquid fuels is a critical safety and economic concern for the chemical, aerospace, automotive, and petroleum industries. A fundamental understanding of ignition processes is crucial to reduce accidents and exacerbated pollution emissions through safer and more optimized designs. Even though hot surface ignition is a well-recognized hazard, it is only superficially understood, and safety guidelines tend to oversimplify the phenomenon. Hephaestus project is born from the will of two recognized research centers to merge their expertise to address this issue: the von Karman Institute for Fluid Dynamics (VKI) in Belgium and the Explosion Dynamics Laboratory (EDL) of the California Institute of Technology (Caltech), USA.

Hephaestus aims at improving the knowledge on the ignition processes of a jet impinging a hot surface. A world unique experimental setup will be designed to provide an in-depth optical investigation of the fuel jet ignition. An experimental database will be generated, analyzed, and diffused into the scientific and safety community. The data will be first used to test the existing numerical models. It will be extensively analyzed to detail the different ignition mechanisms. Finally, it will be applied to test engineering models and propose new safety guidelines.

VKI is developing a new laboratory on the use of flammable liquid gas for propulsion. The knowledge acquired during the project's first stage about experimental analysis of ignition mechanisms will be used to support the development of this new leading-edge laboratory. An existing VKI setup will be adapted for ignition characterization by implementing the newly learned experimental technique, and the experimental protocol will be optimized.

Hephaestus project will improve safety via an enhancement of the ignition processes understanding and the diffusion of a fundamental scientific database to be used for future research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VON KARMAN INSTITUTE FOR FLUID DYNAMICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 266 684,16
Indirizzo
Waterloose Steenweg, 72
1640 Sint-Genesius-Rode
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0