Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The foreign soldier’s transnational experience in the Nazi military (sphere) – A biographical study of conscripts and volunteers from BeNeLux and their military and individual experience in WWII

Descrizione del progetto

Un altro sguardo all’esperienza della Seconda guerra mondiale in Europa

Perché soldati di nazionalità non tedesca lottarono al fianco dei tedeschi, con l’uniforme di questo paese, nel corso della Seconda guerra mondiale? Cosa sappiamo del loro coinvolgimento nella guerra? Ciò che è noto è che oltre due milioni di stranieri provenienti da diversi territori occupati e zone di guerra, nonché paesi neutrali, prestarono servizio agli ordini della Wehrmacht nazista tedesca e delle forze armate Waffen-SS, ovvero l’organizzazione paramilitare Schutzstaffel (SS) del partito nazista. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TransWarSoldierWWII concentrerà l’attenzione sui soldati provenienti dal Benelux per studiare l’esperienza di guerra europea da una nuova angolazione.

Obiettivo

Over two million foreigners served in the ranks of the Wehrmacht and Waffen-SS. They came from different occupied territories and war zones, or even from uninvolved and neutral countries. These men had a significant impact on the war itself and how it was experienced and conducted. How these men from more than 40 countries experienced the war in German uniform as transnational soldiers remains a black box. TransWarSoldierWWII will trace the experiences of these soldiers by focusing on those who originated from the Benelux to determine the framework of the European war experience from a new angle. This research will deepen understandings of individual biographies of foreign soldiers in WWII from a transnational perspective. This new angle will open up the academic and public discussion on the involvement of non-German soldiers and their entanglement in the war and aims at a profound and critical analysis beyond nation-state narratives. I will be hosted at the Netherlands Institute for War, Holocaust and Genocide Studies (NIOD) in Amsterdam, where Professor Ismee Tames will supervise and mentor me. The research is premised on Responsible Research and Innovation. It will result in a symposium on transnational war experiences, two scientific articles in peer-reviewed journals and dissemination activities in public lectures and a podcast. The project's overall aim is to strengthen my research capacity and skills to assist in securing a leading research position that will enable me to contribute my knowledge and make a crucial impact on this field in military and social history.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KONINKLIJKE NEDERLANDSE AKADEMIE VAN WETENSCHAPPEN - KNAW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 624,32
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0