Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diaminodicyanoanthroquinodimethanes: Electrically driven molecular micromotors

Obiettivo

Electric field-powered Micro/Nano motors (e-MNMs) are tiny devices that convert electric energy into mechanical movements. e-MNMs are the potential candidates for the range of applications from physics to biology. Most of the existing e-MNMs have been shown to propel in various fuel media, like H2O2, hydrazine, and hydroquinone, limiting their toxicity applications. The majority of their fabrication processes are expensive, time-consuming, and complicated, highlighting the need for a simple fabrication approach to devise eco-friendly e-MNMs. This proposal aims to develop a new strategy for fabricating electric field responsive asymmetric molecular microparticles using a simple fabrication technique and analyzing their motions in the presence of the electric field without an additional fuel medium. For the first time, we will employ the simple ‘reprecipitation technique’ to incorporate the gold nanoparticles into the asymmetric crystals of strongly zwitterionic diaminodicyanoanthroquinodimethane (DDADM) derivatives and employ them as micromotors under the electric field. The essential determinants for developing asymmetric morphologies will be a non-centrosymmetric assembly of dipolar molecules, non-equilibrium conditions, and local supersaturation during the reprecipitation technique; further examples will need to establish it conclusively. Molecular e-MNMs will be expected to exhibit high-speed motions (~ 30 to 100 times of the body length S-1) under a low electric field (50-180 V/cm). It will be proposed that the concentration gradient of the polar DDADM molecules and trapped gold nanoparticles across the asymmetric crystal can induce charge dielectrophoresis force in the presence of an electric field that could facilitate the mechanical motions of e-MNMs in the water. An empirical model will be developed for the mechanistic understanding of the actuation process and insight into the response of the DDADM molecules under the electric field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VYSOKE UCENI TECHNICKE V BRNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 278,72
Indirizzo
ANTONINSKA 548/1
602 00 BRNO STRED
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0