Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the conversion of 'power to ethylene' through developing surface oriented catalysts

Obiettivo

Ethylene, as a key building block in the chemical industry, has large market demand. Currently, the dominant production route is steam cracking of ethane, which is a highly endothermic and carbon intensive process. Proton ceramic electrochemical cells (PCECs) can selectively remove hydrogen from the reaction system, thus breaking the thermodynamic equilibrium limitation. In this project, the improved PCECs equipped with high-performance anodes catalysts will be used as environmental-friendly, efficient, and reliable way to co-produce ethylene and hydrogen from ethane at low temperature (400-550 C), demonstrating ethane conversion not less than 50% and ethylene selectivity not less than 80%. Here, we will combine hydrothermal synthesis and in-situ grown nanoparticles from matrix crystal lattice to develop the nanocatalyst with the specific surface facet and meta-oxide interface. The research tasks will be distributed into 6 work packages (WPs). In WP1, We will use hydrothermal synthesis to prepare nanocatalysts with specific surface orientation and in-situ growth of metal nanoparticles from the pre-doped matrix crystal lattice to form a special anchored interface structure, improving the stability and efficiency of the catalysts. In WP2, we will integrate the well-defined catalysts into the halfcells with the BaCe0.7Zr0.1Y0.1Yb0.1O3 anode backbone through infiltration. In WP3, the ethane conversion and ethylene selectivity of the PCEC will be characterized by gas chromatography supported with electrochemical characterizations. In WP4, DFT calculations in combination with surface characterization will be conducted to explore the reaction mechanism of ethane dehydrogenation at the anode. In WP5, we will cooperate with other laboratories for discussion and advice. In WP6, we will disseminate our results in time to expand the impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 225 868,40
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0