Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Actomyosin driven force-generation at the egg surface during fertilization

Descrizione del progetto

Il comportamento della corteccia di actina durante la fecondazione degli ovuli

Si sa poco sui meccanismi molecolari e biofisici che avvengono al momento dell’interazione tra i gameti, e in particolare sulle modalità di regolazione dell’elasticità della corteccia di actina nel corso della fecondazione degli ovuli. Le tecniche di microscopia impiegate finora non offrono la risoluzione spazio-temporale necessaria ad acquisire questo processo dinamico che si verifica in modo istantaneo. Il progetto Egg-Cortex, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di individuare le proprietà molecolari e meccaniche della corteccia di actomiosina presente nell’ovulo. A tal fine, il progetto estrarrà ovuli dal pesce zebra, che possono essere stimolati in assenza di sperma, allo scopo di studiare i modelli strutturali e comportamentali della matrice corticale impiegando una tecnica di imaging a singola molecola all’avanguardia e pinzette ottiche.

Obiettivo

The fusion of two specialized gametes represents the starting point of life in sexually reproductive organisms. Despite this fundamental role in the creation of life, the molecular and biophysical mechanisms underlying this process remain largely elusive. It is evident that the dynamic modulation of the egg actomyosin cortex plays a central role during different steps of fertilization including cortical granule exocytosis, Ca2+ signaling and sperm uptake. How this high plasticity of the actin cortex is regulated during fertilization has not been studied in detail. In the past, research of this dynamic process has been limited by live-cell microscopy techniques lacking the needed spatiotemporal resolution. Gamete interaction is not only a very fast process; in mammals, it also occurs synchronously with gamete activation. To overcome these limitations, we propose utilizing eggs isolated from zebrafish that can be activated independently of interaction with sperm. Specifically, we will comparatively characterize the dynamic egg actomyosin cortex properties during fertilization using advanced single-molecule imaging techniques and biophysical tools like optical tweezers. We will specifically address whether the egg actin cortex has mechanosensitive properties that might facilitate gamete fusion, as has been shown for other cell-cell fusion events. It is our goal to identify the basic molecular and biophysical mechanisms underlying fertilization, and the comprehensive quantitative study of actin structures within the egg cortex will establish an essential step in addressing this question.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0