Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Broadening the coverage of metabolites in faeces through advanced analytical strategies

Obiettivo

The analysis of human faecal metabolites can provide an insight into metabolic interactions between gut microbiota and the host organism; furthermore, it can be instrumental to not only treat, but also intercept or even prevent diseases. The present project proposes the development, validation and application of two complementary chromatographic platforms (GC/MS and LC-IM-QTOF-MS) in combination with solid phase microextraction (SPME) as a greener, high throughput sample preparation method for faecal metabolites study, more specifically, volatile organic compounds (VOCs) and bile acids (BAs). As a proof-of-concept, faeces from patients with anorexia nervosa (AN) will be analyzed and compared to that obtained from health individuals (controls) aiming to identify possible biomarkers and/or associations between metabolites. Furthermore, patients with AN display nutritional, metabolic, hypothalamic, and endocrine abnormalities, which can lead to them presenting modified microbiota. Interestingly, eventhough AN patients often avoid cholesterol-rich food, hypercholesterolemia is commonly diagnosed in AN patients. In this context, the current project also aims to investigate possible correlations between short chain fatty acids and bile acids levels, BMI, and blood lipidic profile (cholesterol) for patients with anorexia nervosa (AN) and healthy individuals (controls) individuals that could shed light into the gut health, development of hypercholesterolemia, and establish the microbiota role in the evolution of the disease. Moreover, this project aims to develop simple to execute, greener, automated sample preparation for faecal samples that could be easily implemented in clinical settings.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION UNIVERSITARIA SAN PABLO-CEU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 82 656,48
Indirizzo
C ISAAC PERAL 58
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0