Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virus-host interactions in the Baltic Sea

Obiettivo

Dr. Bell proposes to work with Prof. Andersson at KTH Royal Institute of Technology, Sweden, to study VIrus-hoSt Interactions in the BaLtic sEa (VISIBLE). Bacteriophages (bacteria specific viruses) are the most abundant biological entity on the planet, yet we are only beginning to grasp the impact they have upon ecosystem functioning. Using state-of-the-art metagenomics, viromics and bioinformatics, the fellow will uncover novel genomes of virus populations in the Baltic Sea and the prokaryotic hosts they infect. Multiple approaches (abundance, CRISPR spacer matching and homology of auxiliary metabolic genes) will be combined to uncover virus-host dynamics. The metagenomic and viromic dataset has a high temporal resolution spanning a three-year period making it possible to answer fundamental ecological questions: (1) How are the temporal dynamics of viruses related to that of their hosts? (2) Can the co-evolution of viruses and their hosts be detected? (3) Do the function of auxiliary metabolic genes reflect changes in environmental gradients? These questions have major implications for biogeochemical cycling and resource turnover in the marine biosphere, as well as water resource management and predicting ecological responses to climate change. By means of a multidisciplinary approach, the fellow will advance their current research skills in microbial ecology and bioinformatics and gain new skills in virology. The MCSA fellow will join a world-class host institute and world-leading research team in environmental genomics. They will establish new interdisciplinary collaborations with researchers from across Sweden and Europe and develop their communication, management and leadership skills. KTH has been awarded HR Excellence in Research and supports the MCSA Green Charter. KTH provides the ideal environment and infrastructure for the fellow to carry out this research and to develop as a leading independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 222 727,68
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0