Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MultiscalE dynamics on high-order NeTworks applied to Epilepsy

Obiettivo

"Neurological disorders such as epilepsy (affecting about 5 MILL people worldwide) are associated with deviations from the optimal network structure and dynamics. Epilepsy surgery (costing 1000-3000 EUR per surgery in EU countries) consists in the removal of the minimum amount of tissue needed to stop seizure propagation, but it is only successful in aprox. 2/3 of the cases. Analyses of brain network structure, and computational studies simulating seizure dynamics over it, have related aspects of the patients' brain network (e.g. hub distribution, excitability) with surgery outcome. However, results are not always replicable, and have not been able to surpass the current clinical standard. In the MENTE (which stands for ""mind"" in Spanish) project, I will explicitly consider the previously neglected effect of high-order (HO) brain structure on seizure dynamics and epilepsy surgery. I will characterize the HO brain structure of epilepsy patients (via Topological Data Analysis), in relation to surgery outcome. I will then create a HO computational model of seizure dynamics, by extending pairwise multiscale (MS) neuronal models of ictal activity. I will study the emergent behavior of the system via theoretico-computational analysis to characterize the healthy-to-ictal transition. Finally, I will fit the model to intracranial EEG data of ictal activity, and use it to model epilepsy surgery, with the goal of predicting surgery outcome and finding alternative resection strategies (smaller of with better outcome), to reduce the societal and economical burden of epilepsy. MENTE will validate the role of HO coupling on brain activity and promote the theoretico-computational modeling, analysis and application to neuroscience of network dynamics including HO and MS coupling. The fellowship will strengthen mine and the host's expertise these topics, and allow me develop my academic career to the point of scientific maturity.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 914,88
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0