Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cell Rejuvenation Therapy for Age-related Macular Degeneration

Obiettivo

Age-related macular degeneration (AMD) is a leading cause for blindness, resulting in loss of vision at the center of the visual field - the macula, due to damage to the retina. The disease, usually affecting older adults (>55), was diagnosed in 2020 in 196 million people worldwide, with an estimated economic toll of $343 billion including $255 billion in direct healthcare costs. In AMD, photoreceptors and retinal pigmented epithelium (RPE) cells which underlie the photoreceptors undergo degeneration. The standard care is injections of anti-VEGF medicines such as ranibizumab (Lucentis), aflibercept (Eylea) and brolucizumab (Beovu) to the eye every 1-3 months. These delay disease progress but cannot restore lost vision, and have side effects such as bleeding in the eye. During an ERC Starting project, the PI has discovered a new method that would allow to not only delay the disease but to also improve RPE cells function as a treatment for AMD. The proposed approach to rescue RPE cells is rejuvenation by a technique called partial reprogramming. Our results suggest that the proposed technique is safe and efficient in rejuvenating mouse and human fibroblasts, and in improving their function. In the current application, through in vivo studies, we will prepare for implementing our novel approach in our envisioned product I-SEE. In I-SEE, we will aim to use our discovery of a unique combination of factors, that successfully reprogram cells, to drive aging RPE cells into rejuvenation and improved function. We will calibrate the expression of the reprogramming factors in RPE cells, and test rejuvenation and improved function in AMD mouse models. IPR and partnering with clinician and industry will be developed concomitantly. Our final product, I-SEE, is developed based on a PCT patent Application No. 63/210,030, as a cocktail of molecules of mRNA directly applied to the eye, to offer the first AMD treatment that could restore vision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0