Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid solid electrolyte for safer rechargeable sodium batteries with higher energy density

Obiettivo

Electrification is one of major pathways to the decarbonisation of Europes transport and energy sectors, which will allow Europe to address the ambition to become the world first climate-neutral continent by 2050. Rechargeable batteries will help decarbonise transport sector and enable a higher uptake of renewable energy, and are therefore strategically important to Europe. The HySoBatt project aims to develop a hybrid solid electrolyte comprising aligned NASICON-type inorganic nanofiber networks embedded in sodium (Na) conducting polymer electrolyte, which can be used in rechargeable solid-state Na batteries and to markedly improve batterys energy density and safety. Such solid-state Na batteries will be a promising, low-cost alternative to the current widely used lithium-ion batteries (LIBs), without the need for any Critical Raw Materials that may bring potential supply risks for upscaling. The low-cost and improved safety of solid-state Na batteries will also promote their wider adoption in the battery market in the future. The applicant has extensive hands-on experience in sodium-ion battery research, and he will be able to extend further the breath of his research and gain a holistic view about the R&D of rechargeable Na batteries. The host institution will arrange a number of training activities helping the applicant gain new competences and skills not only in scientific research but also in project management & reporting, proposal preparation, IP protection, and science communications. The proposed research is aligned with both the SRIA of Batt4EU and the national and the host institutions strategies on batteries. Both the applicant and the host institution will benefit from the two-way knowledge transfer. All research and training actions will significantly enhance the applicants future career prospects, helping him move towards a higher career path after the project. The project results will be disseminated to different target groups.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 618,56
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0