Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Constructing the Danish Colonial State in Global Contexts

Descrizione del progetto

Un nuovo modo di considerare il passato coloniale della Danimarca

La storia intellettuale globale cerca di comprendere le motivazioni alla base degli eventi storici adottando una prospettiva storica. Si impegna a considerare i diversi pensieri, convinzioni e atteggiamenti di coloro che fanno davvero la storia di un’epoca. Il progetto CoDaCo, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), combinerà per primo la storia della conoscenza con la storia intellettuale globale per esaminare la Danimarca come stato coloniale tra il 1784 e il 1807. Avvalendosi di fonti di conoscenza coloniali, ricostruirà la storia conducendo un’analisi sul modo in cui i valori intrinsechi che disciplinano il ragionamento e il comportamento, nonché le statistiche, abbiano plasmato la Danimarca come impero. Oltre a offrire nuove informazioni approfondite circa il ruolo della Danimarca nella storia globale, i risultati dovrebbero andare a beneficio della storia intellettuale globale, della storia delle conoscenze accumulate e di una più ampia comprensione del colonialismo scandinavo.

Obiettivo

This project provides the first global intellectual history of Denmark as a colonial state. Utilising an innovative methodology combining global intellectual history and the history of knowledge, the project will show how a series of reforms in Denmark and the Danish colonies 1784-1807 aimed at (re)constructing Denmark as a coherent colonial state, an empire in global contexts. It will show how the discourses of natural law and statistics were a key intellectual resource in this endeavour, drawing on networks circulating and producing colonial knowledge. Thus, the project will make an innovative contribution to global intellectual history, the history of Scandinavian colonialism, and the history of knowledge, as well as a path-breaking re-inscription of Denmark into its early modern global history. It will be carried out at a university that is the most thriving research environment on Scandinavian colonial and global history, and history of knowledge. Finally, it is specifically designed to provide the scholarly output and training needed to advance my career onto the next, crucial step.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE
€ 206 887,68
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato