Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Teaming conductivity and chemical functionality in metal-organic frameworks for zinc‑ion batteries

Obiettivo

Zinc-ion batteries (ZIBs) are among the most promising electrochemical energy storage (EES) technologies that could meet the future demand for green and safe storage of electric power, which is vital for a low carbon and fossil-fuel independent civilization. However, the low cost, Earth-abundance and superior safety/stability of zinc (Zn) in comparison to lithium-ion batteries, comes with formidable challenges, such as slow zinc ion migration and dendrite growth, limiting their charging/discharging time and life-span. Recent advances have expanded the design toolbox of metal organic frameworks (MOFs) and of tailored graphene derivatives – the core expertise of the applicant and of the host institution, respectively– which could drive the developments towards the next generation of ZIBs. The Z-ION project comes to meet the fundamental need for decarbonisation enabling safe, sustainable and low-cost batteries via the exploration of 3D and 2D conductive MOFs (CMOFs) and hybrids thereof with tailored graphene derivatives as hosts for Zn, which have so far remained largely unexplored in ZIBs. The conductivity and open framework of these materials, in comparison to the present insulating and low porosity cathodes, can boost Zn ion migration. Functionalization of both materials with chemical groups suitable for Zn coordination can streamline a homogeneous and dendrite-free deposition of metallic Zn at the anode through directed nucleation in their frameworks and at coordination sites. Importantly, tailored graphene derivatives with dense out-of-plane functionalities can facilitate the formation of covalent hybrids with CMOFs, ascribing hierarchical porosity and conductive bridges between the CMOF particles or sheets. The Z-ION project will thus offer indispensable knowledge for the advancement of low-cost, sustainable, and safe ZIBs, which also offer one of the highest volumetric energy densities, necessary for storing a lot of energy in small-sized batteries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA PALACKEHO V OLOMOUCI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 832,91
Indirizzo
KRIZKOVSKEHO 8
771 47 Olomouc
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Střední Morava Olomoucký kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0