Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computational study of on-surface catalysis induced by ligh

Obiettivo

On surface synthesis is an emerging field that aims to adapt traditional organic chemistry reactions to the fabrication of atomically precise low-dimensional nanostructures. This has been made possible thanks to the catalytic properties of surfaces and their 2D confinement. Despite the rapid development of this field, there are still key fundamental aspects that require additional efforts.
One of the main problems is the strong interaction of nanostructures with the catalytic metal surface that results in a real impeachment for applications due to the difficulty of decoupling the nanostructures from the surface. To solve this, the community, and the host group, have turned its attention to the use of photoreactions on an insulator for the formation of these nanostructures and low-dimensional materials without the use of thermal catalyzed processes on a metal surface.

The scientific objective of this fellowship is to develop computational tools to rationalize, and finally predict, possible photochemical reaction pathways of organic molecules deposited on surfaces. In particular we have three main objectives: create a virtual screening method for the study of molecular self-assembly on surface; study the effect of surface, substituent and self-assembly in the absorption spectrum of the molecule and a computational study of the photo reaction that can takes places on the surface. For these objectives we will take advantage of the computational tools developed during the phD and postdoc of the applicant for others fields, like biochemistry and wet chemistry, and apply them and develop new ones for the field of on-surface photochemistry together with the host-group . This synergistic approach, together with the experience and facilities of the host and collaborators, will lead to the successful completion of the project and to the strengthening the career development of the Researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0