Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contribution of tRNA fragments in the ETiopathogenesis of Huntington's Disease (tR-GET HD)

Obiettivo

Many pathogenic mechanisms are involved in Huntington’s disease (HD), the most prevalent monogenic neurological disease in Europe, with no current cure. The host team reported a dysregulation of tRNA-fragments (tRFs) in HD brains; other studies showed higher stress granules' (SG) density in HD, and that tRFs promote SG assembly. Thus, my hypothesis is that HD-related tRFs contribute to the accumulation of SG, initiating mutant huntingtin (mtHTT) aggregation and leading to disease pathogenesis. I propose to explore the interaction between mtHTT aggregates, and tRFs and SG, as new potential therapeutic targets. Specifically, I aim to study the 1) cell-type specificity of tRFs formation and their correlation with HD progression; 2) molecular mechanisms by which tRFs may induce HD pathology; and 3) potential of tRFs modulators to treat mtHTT-related neurotoxicity.
This project’s success relies on the perfect synergy of the host team’s expertise in tRFs biology and HD and my own experience in RNA and proteotoxicity in neurodegenerative diseases, thoroughly addressing the hypothesis via complementary human, cellular and mice HD models and a plural array of bioinformatic, molecular biology and genomic approaches. The outcomes will help define the role of tRFs and SG in mtHTT aggregation, and may be used as preclinical proof-of-concept for novel HD therapies, reflecting the project’s translational potential.
I will benefit from scientific exchanges with expert neuroscientists in the host institution, particularly my supervisor, whose skills in functional genomics fully match my expertise in RNA and protein pathological mechanisms. My translational technical knowledge and network of collaborators will be useful to the host group to build new cooperative projects. Thus, the MSCA fellowships will allow me to develop unique technical and transferable skills, helping me progress and establish myself as a leader in neurodegenerative research within a European research institute.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 188 121,81
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0