Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Immunomodulatory properties of L. plantarum extracellular vesicles in airway allergy

Descrizione del progetto

Applicazione delle vescicole extracellulari di Lactobacillus plantarum nel trattamento delle allergie

Il progetto LactoVES, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di studiare le proprietà immunomodulanti delle vescicole extracellulari di Lactobacillus plantarum e la loro potenziale applicazione nel trattamento e nella prevenzione delle allergie delle vie respiratorie. Il progetto caratterizzerà le proprietà fisico-chimiche delle vescicole, utilizzando test in vitro su linee cellulari epiteliali respiratorie, seguiti da test in vivo su modelli murini di allergia alle vie respiratorie. Il progetto combinerà la caratterizzazione fisico-chimica completa delle vescicole extracellulari con la ricerca immunologica avanzata.

Obiettivo

The aim of the project is to conduct basic scientific research on the immunomodulatory properties of Lactobacillus plantarum (L. plantarum) extracellular vesicles in terms of their applicability in the treatment/prevention of airway allergies. The project assumes a comprehensive characterization of vesicles, starting from the description of their physicochemical properties, through in vitro tests using respiratory epithelial cell lines, to in vivo tests on mouse models of airway allergy. The project combines two areas, both the physicochemical characteristics of nanoparticles such as extracellular vesicles and advanced immunological research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 440,96
Indirizzo
SPITALGASSE 23
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0