Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploiting single cell long non-coding RNA biology to target therapy-induced senescence in lung cancer

Obiettivo

NONCO-MICROTIS will combine new findings in long non-coding RNA (lncRNA) biology with cutting edge research to uncover innovative therapeutic opportunities for the treatment of lung cancer, one of the most prevalent and deadliest types of cancer worldwide. Current treatments which are often insufficient, include the use of chemotherapy and radiation that induces tumor cell arrest. This process termed as therapy-induced senescence (TIS) has been considered a positive outcome for cancer therapy. However, there is evidence that TIS can be reversible leading to an aggressive phenotype and disease relapse. The low percentage of senescent cells in the tumor together with the lack of specific markers senescence senescence has prevented the development of methods to identify and target this population of cells. I will exploit the highly specific expression patterns of lncRNAs by tailored single cell methods to identify therapy-induced senescent cells and their relationship with the tumor microenvironment. Further, NONCO-MICROTIS will investigate the senescence-related roles of small peptides produced by TIS-lncRNAs to be exploited for the targeting of these singular cells within lung tumors. Altogether my study will define a new senescence signature using specific lncRNAs that will help to identify senescent cells and will provide information on how these cells impact the neighbouring populations. Moreover, it will uncover mechanistic roles of micropeptides in the regulation and targeting of senescent cells and will provide the basis for the use of micropeptides as therapeutic targets.
NONCO-MICROTIS will combine cutting-edge techniques in transcriptomics and molecular and cellular biology techniques resulting in an original, multidisciplinary project with high potential for ground-breaking findings. Furthermore, it will allow me to reach the level of professional maturity needed to become an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION MEDICA APLICADA FIMA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA DE PIO XII 55
31008 Pamplona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0