Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coloniality and Speculation in Global Health: addressing the lived-experience of racialization among Honduran low-income urban residents through their encounters with public health services.

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento alla colonialità delle prassi sanitarie a livello locale

A livello globale, la sanità è un fenomeno che dovrebbe essere considerato come un ulteriore dominio per l’accumulazione privata di capitale attraverso la speculazione. Questo è il modo in cui il progetto Racializing Health, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, affronterà la questione. In particolare, la ricerca studierà i residui di ideologia coloniale ancora presenti nelle prassi sanitarie contemporanee a livello locale. I ricercatori, che concentreranno la loro attenzione su due città vicine dell’Honduras (Tegucigalpa e Comayagüela), raccoglieranno dati per analizzare le esperienze e le percezioni delle popolazioni urbane a basso reddito riguardo ai servizi sanitari pubblici e privati. I risultati aiuteranno i ricercatori a risolvere il problema della colonialità delle prassi sanitarie a livello locale.

Obiettivo

I am applying for a 24-month postdoctoral fellowship with the Insituto Universitário de Lisboa (Iscte). During my fellowship, I will utilize new and existing data to argue that the phenomenon known as global health should be conceived of as an additional domain for the private accumulation of capital through speculation. By addressing global health as a site for speculation, I intend to make evident that what appear as colonial ideological remnants in contemporary local public health practice are in effect necessary tools for the re-inscription of categories of colonial difference. These tools, in turn, facilitate processes of exploitation and alienation that allow for the extraction of value. I further intend to argue that regimes of speculation in global health serve as the foundation for the coloniality of local public health practices. To construct my argument, I will compare data collected over the course of 28 months of mixed methods ethnographic research in Honduras with new data that I will collect, in the same research locales, over the course of 6 non-consecutive months of research. The extended and ongoing COVID-19 pandemic, presents an opportunity to compare previous base-line data with new information. The data for this project will be collected in two neighboring cities that comprise the Central District of Honduras, Central America (Tegucigalpa and Comayagüela). The data will address the experiences and perceptions of low-income urban populations with public health and private health services, their perceptions of health-disease processes, and their perceptions of and experiences with governmental agents and institutions. Overall, I will produce academic articles, participate in professional conferences, write critical popular media pieces, conduct workshops with public health professionals, prepare a proposal for a book manuscript, write academic syllabi, and design a multi-year project proposal with a Honduran community-based organization.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Iscte - Instituto Universitário de Lisboa
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 618,56
Indirizzo
AVENIDA DAS FORCAS ARMADAS
1649 026 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0