Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QSM in plaque vulnerability diagnosis – a software tool for early clinical assessment

Obiettivo

Stroke is the leading cause of disability and the third leading cause of death in the Western World. Over 50% of strokes occur in
asymptomatic patients and therefore better indicators of the disease are required. These acute asymptomatic cerebrovascular
events are due to vulnerable plaque rupture leading to thromboembolic events, stroke, and/or sudden death. From our work to-date
as part of ERC Starting grant FibreRemodel, we have found that that most significant contributor to rupture strength of a plaque is
the underlying collagen fibres within this tissue, particularly within the fibrous plaque cap. The underlying structure of the carotid
plaque may therefore be used to determine the risk of vulnerable plaque rupture. However, a non-invasive diagnostic technique,
which uses knowledge of in vivo arterial collagen content, has yet to be developed. VASCOLL will generate the first software tool
that can inform on plaque vulnerability in a non-invasive way, enabling early diagnosis of the predisposition of a carotid plaque to
rupture and facilitating the selection of the optimum treatment minimising the need for surgery and healthcare-associated costs.
This approach will offer a number of significant benefits over current approaches to vulnerable plaque identification. Firstly, this
technique will be the first ex vivo and in vivo application of the QSM technique to human arteries and carotid plaques to exploit the
sensitivity of magnetic susceptibility to collagen content in arteries. Secondly, this technique is relatively easy and efficient to
translate in vivo. Given that this method determines the underlying plaque and vessel structure, not merely level of stenosis,
VASCOLL will transform how vulnerable carotid plaques are identified and treated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0