Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissecting FOXO-mediated Transcription Noise to Stall Cellular Dysfunction in Ageing

Obiettivo

Ageing is the result of accumulated cellular dysfunction and loss of tissue homeostasis, which often leads to the emergence of age-related pathologies such as cancer and cardiovascular disorders. The disruption of tissue homeostasis during ageing is particularly critical in the case of the vascular endothelium. The signaling interface and barrier to external factors is provided by a single layer of endothelial cells in a quiescent state. The maintenance of this quiescent state plays an important role in vascular aging and development of cardiovascular diseases. Previous studies have shown that the FOXO1 is a critical driver of endothelial quiescence, where its loss and overexpression leads to vascular overgrowth and rarefaction, respectively. My preliminary analyses show that gene expression levels of FOXO family varies in aged-tissues and that FOXO1/3/4 mutant mice display significant vascular malformation in the retina.
On the other hand, ageing is associated with an increase of transcriptional noise and accumulation of aberrant RNA, which if not eliminated, may lead to cellular dysfunction. My preliminary data shows that even healthy tissues have significant levels of transcriptional noise, while old individuals present higher levels of such aberrant transcription. However, transcription noise is an unexplored phenomenon impacting cell homeostasis. In addition, my analyses also show that FOXO1 overexpression in cultured human endothelial cells leads to higher levels of transcription noise. Given the accumulating evidence and my preliminary findings, I propose to explore how the dysregulation of FOXO transcription factors increases transcription noise, promoting functional decline of the vascular endothelium through ageing. Understanding the cascade events that drive this transcription aberrancy can have a significant impact on the prevention of cellular function decline and delay a wide range of ageing illnesses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOVA ID FCT - ASSOCIACAO PARA A INOVACAO E DESENVOLVIMENTO DA FCT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 778,56
Indirizzo
CAMPUS DE CAPARICA FACULDADE DE CIENCIAS E TECNOLOGIA DA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
2829 516 Caparica
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0