Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineered Heart Tissue (EHT) Devices based on Ion Conductive Guanosine-Quadruplex (GQ) Hydrogels: A Route to Advance In Vitro 3D Cardiac Tissue Models

Descrizione del progetto

Promuovere modelli tissutali cardiaci in vitro

Le malattie cardiache costituiscono una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Lo studio dei meccanismi alla base di tali malattie richiede modelli in vitro fedeli. La produzione di tali modelli è stata tuttavia ostacolata dalla complessa architettura e funzione dei tessuti del miocardio. Il progetto RHYTHM, finanziato dall’UE, propone di sviluppare un tessuto cardiaco micro-ingegnerizzato, utilizzando idrogel come impalcatura per la crescita e la differenziazione di cellule cardiache seminate. La capacità di questi idrogel di supportare la stimolazione elettrica delle cellule dovrebbe generare un tessuto cardiaco funzionalmente maturo in vitro, impiegabile in varie applicazioni di ricerca e scoperta di farmaci.

Obiettivo

In this project, a micro-engineered heart tissue (EHT) device that will advance the physiological relevance of current in vitro 3D cardiac tissue models will be developed. In moving towards this goal, this project will synthesize conductive guanosine-quadruplex (GQ) hydrogels and implement them as cell scaffolds in EHT devices. Key aspects of biomaterials design are the unique conductive and hierarchical 3D fibrous network and the good biocompatibility of GQ hydrogels, which will support cardiac cell culture. Upon integration in the EHT platform, the mentioned properties of GQ hydrogels will enable electrical stimulation of embedded cardiac cells under mild pacing voltages, thereby promoting the formation of morphologically and functionally mature cardiac tissue. GQ hydrogels will demonstrate high flexibility and potentially broad utility as a biocompatible and conductive biomaterial for in vitro cell experimentation. The outcomes of this project will expand the horizon of pre-clinical 3D cardiac tissue models, paving the way for future approaches to drug testing and personalized cardiovascular medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 624,32
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0