Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of new-to-nature reactions under the concept of synergistic catalysis through the design of novel cobalt-based artificial metalloenzymes.

Obiettivo

Artificial metalloenzymes (ARMs), that is, designed enzymes containing a synthetic metal co-factor within a protein framework, locates itself as a promising area of research for the discovery and development of new transformations. We set our attention in cobalt complexes as co-factors, a first-row, earth-abundant, and non-toxic metal that is currently underexplored in ARMs. Cobalt complexes present a highly versatile chemistry, including they ability to participate in allylic functionalization reactions, an important transformation for the pharmaceutical industry as can deliver structural frameworks that are widely spread in biological active compounds. Allylic functionalization reactions are underdeveloped in bio-catalysis, and the expansion of important homogeneous reactions, as the before mentioned, into the realm of enzymes is an absolute necessity for the development of sustainable chemistry. Co-ARMs (Cobalt-containing ARtificial Metalloenzymes) proposal aims to create new generations of ARMs relying on the unique reactivity of synthetic cobalt complexes in allylic substitution reactions, an unknown reaction in enzyme catalysis and an underexplored metal for the discovery of new-to-nature reactions. The proposal balance between host expertise (Dr. Gerard Roelfes) in bio-inorganic and chemical biology, and the researchers skills (Dr. Franco Della-Felice) in synthetic organic chemistry. The result is a cooperative field where two different branches converge with the aim to develop new concepts and environmentally compatible tools in chemistry to access organic frameworks of high significance to the pharmaceutical and agrochemical industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RIJKSUNIVERSITEIT GRONINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 221 135,38
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0