Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

sPatially and environmentAlly aCtuable nancoMposite hydrogels towArds Nervous system repair

Obiettivo

This proposal aims to capitalize on my unique multi-disciplinary expertise in nanotechnology, tissue engineering, polymer/inorganic hybrids, and microsurgical techniques, while acquiring new proficiencies in the creation of breakable hybrid organosilica nanocapsules, mesoporous silica nanoparticles, and nanocomposite hydrogels. I am driven to tackle the unmet needs, opportunities, and challenges in the fields of nanocomposite hydrogel design and nervous system repair by combing my current expertise with these new proficiencies to innovate nanocomposite hydrogels that are environmentally and spatially actuable. Specifically, the goal of my proposal is to pioneer spatially distinct and environmentally responsive actuation of nanocomposite hydrogels in response to matrix metalloproteinase-9 (MMP-9) peptide cleavage, focusing on applications in peripheral nerve repair. In order to achieve this ambitious objective, I will develop MMP-9 degradable polyethylene glycol (PEG)/mesoporous silica nanoparticle composites and MMP-9 breakable organosilica nanocapsules through the incorporation of MMP-9 cleavable peptides into silica nanoparticle structures. MMP-9 can therefore be used to induce: 1) hydrogel degradation, 2) release of encapsulated therapeutics, and 3) capture of molecules by cleaved nanoparticle scavengers. This proposal details a highly interdisciplinary approach to create a plug-and-play nanocomposite hydrogel system to overcome obstacles needed to improve regeneration outcomes by combining neuroscience and microsurgical nerve repair with chemistry, drug delivery, biomaterials science, and tissue engineering. Finally, nanocomposite nerve guidance conduits will be tested in a peripheral nerve injury model to demonstrate in vivo MMP-9 actuation of these hydrogels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 750,08
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0