Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Differentiation and characterisation of brain-derived extracellular vesicles from the peripheral blood for understanding the neuropathophysiological mechanisms of migraine.

Obiettivo

Migraine is a major disease burden on society but remains poorly understood. The onset of migraine with aura has been linked to cortical spreading depolarisation (CSD) and Professor Turgay Dalkara (the supervisor) found that inducing CSD in animal models led neurons to release inflammatory proteins in extracellular vesicles (EVs). Because brain-derived (BD)EVs cross the blood-brain barrier and their composition reflects their cellular and temporal origin, they represent biomarkers that, if isolated from the peripheral blood of migraine patients, could give an unparalleled insight into cell-specific neuroinflammation in migraine. However, current methods to isolate cell type-specific BDEVs from the blood insufficiently distinguish them from EVs of other tissues, obscuring crucial insights into cell-specific processes. Here, I (Adam Bennett, the researcher) will develop a workflow to isolate cell type-specific BDEVs from the blood of migraine patients then temporally characterise them to gain a cell-type specific molecular signature during migraine with aura. This will firstly involve the optimisation and validation of isolating neuron, astrocyte and microglia EVs (using a panel of specific markers) from the brains and peripheral blood of rats. Secondly, cell type-specific EVs isolated at different time points post-CSD evocation in rats will be characterised using proteomics to generate temporal cell type-specific data on the pathological processes post-CSD. Thirdly, with optimised time points, cell type-specific EVs will be isolated from the blood of patients after migraine with aura onset and characterised. In doing so, I will (1) identify previously unknown biomarkers to deepen our understanding of migraine with aura, with possible treatment derivations; (2) create a tool for researchers to investigate other neurological conditions through analysing cell type-specific BDEVs; (3) develop my skillset, publication record, visibility and networks to advance my career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HACETTEPE UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 478,40
Indirizzo
HACETTEPE UNIVERSITESI BEYTEPE KAMPUSU REKTORLUK BINASI
06800 Cankaya Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0