Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering the eccDNA inheritance with novel plant eccDNA genetic tools

Obiettivo

Enhancing plants natural innate and immune systems for the generation of primed plants that will better withstand stressors, can be an effective way to reduce losses in crop production. These systems are broadly defined under the plant transgenerational inheritance (TI) of stress memory, which is based on the heritability of attained traits caused by environmental conditions. I propose a new player in plant TI: the extrachromosomal circular DNA (eccDNA). EccDNA is recognized as a major source of genetic variation behind key adaptive traits. I hypothesize that stress-responsive eccDNAs in the soma of a plant can be considered as adaptive toolkits, that can be transferred to the gametes during meiosis, and thus to the progeny. Thus, I have developed an ambitious but feasible plan, to bridge two major gaps in this context: (1) We require innovative technologies to prove causation, so I will develop the first and novel genetic toolbox to study eccDNAs in plants, by targeted circularization driven by the novel CRISPR-C system; (2) We lack knowledge about how eccDNAs are inherited, so I will characterize the transmission of eccDNAs from the soma to the gametophyte in Arabidopsis, through genome-scale (Circle-seq) and cytological analysis (FISH). CirclePLANT offers a unique opportunity for the development of a new line of research, with potentially remarkable impact because it will explore the bases for eccDNA-based technologies that may be useful in crop breeding, ultimately leading to the generation of stable climate-smart crops, which fits with the environmental objectives of the European Common Agricultural Policy (CAP) of improving crop yields by applying low-input agricultural practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0