Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

2D Materials Assisted Nanoscopic Mapping of Proton fluxes in living cells

Obiettivo

Proton channels in cells and the corresponding transmembrane proton fluxes are critical for many cell activities. Recent studies reveal that expression levels of proton channel Hv1 and its activity are highly associated with the development of many diseases, including cancer spreading, disrupted bone metabolism, and stroke, which makes proton channel an interesting therapeutic target. Yet, the full understanding of the mechanism of proton flux-related disease development is still under development partially due to a lack of direct observation method of the proton fluxes in living cells with high spatiotemporal resolution.
To tackle this issue, we propose to develop a high throughput label-free super-resolution imaging method to map proton fluxes in cells by using two-dimensional hexagonal Boron Nitride (hBN) substrate with proton-activated emitters. Very recently, my colleague and I found that surface defects in hBN can be optically activated by protonation in aqueous solutions resulting in intermittent emission that allows single-molecule localization analysis. The high photocounts from the emitters lead to localization with precision as high as 7 nm. Using such surface defects as an array of proton sensors, proton fluxes from proton channels in cell membranes in close proximity can be detected label-free. In this project, we will (1) artificially introduce and characterize defects in hBN that are optimized for proton sensing purposes; (2) test the photophysics of defect emitter in physiological conditions; (3) demonstrate proof-of-the-concept super-resolved mapping of Hv1 proton channel activities in vivo and in vitro.
Via this project, I will further develop my core competence in 2D materials, single-molecule sensing, microscopy and more importantly learn to design and handle experiments of the complex biological systems and bio-imaging in the host group. This fellowship will greatly improve my competence to pursue an academic career in the bio-sensing field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 464,32
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0