Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proton, electron And Neutron sources for non-destructive Testing ANd Investigations and treatment of materials

Obiettivo

The main goal of the PANTANI project is to complete the design of an innovative laser-driven radiation source suitable for applications in materials science, inspection and treatment, as well as the development of some of its key components. Accelerators are exploited to produce particles and radiation needed for applications of high industrial and social relevance, like analysis of objects of historical, artistic and environmental interest, sterilisation of medical instrumentation, inspection of cargos and goods. Large-scale diffusion of these applications is prevented by the intrinsic limits of the available particle sources in terms of costs, dimensions and flexibility. In this frame, laser-driven particle sources represent an appealing solution to overcome these limitations. They are potentially cheaper and more compact compared to conventional accelerators. Moreover, they can provide several kinds of particles to perform multiple applications with the same source. These novel sources are subject to active research, but no industrial applications are currently available. Starting from the results obtained with the ERC CoG ENSURE and ERC PoC INTER projects, PANTANI aims to address key aspects, never considered before, to develop a laser-driven particle source dedicated for the applications: 1) the development of an application-oriented design of the entire acceleration system; 2) the identification of commercial laser solutions compatible with the source requirements; 3) the production and test of a prototype radiation detector; 4) radiation protection assessment of the designed system, also from the legislative point of view. All these results achieved by exploiting the expertise from both academy (Politecnico di Milano, Host Institution) and industry (the RayLAB and SourceLAB partners) will allow bridging the gap between fundamental research and the development of a realistic, multi-purpose laser-driven particle source suitable for applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

POLITECNICO DI MILANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
PIAZZA LEONARDO DA VINCI 32
20133 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0