Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Generation and validation of a panel of EMT reporter cell lines from solid tumors

Obiettivo

Cancer is a very heterogeneous disease and its subtypes display great variability in their response to treatment. The high failure rate of anticancer drug discovery consumes billions of dollars annually, contributing to the high cost of those few drugs that are eventually approved. One of the problems lies in inaccurate and oversimplified cell line models for studying human tumors. Yet, a method to incorporate tumour subtype contribution in response to drugs is lacking. To improve experimental oncology and drug discovery, we propose to develop a validated toolkit of ready-to-use cell lines and defined cell culture media in order to clearly and unambiguously represent well conserved solid tumor subtypes. This approach is drawn from our ERC StG-funded project, in which we invented, validated and patented a method to genetically label any cell type or cell state transition. Our idea is novel because it uses custom synthetic genetic reporters in in vitro tumor models, which enables tracing of tumor cell states. The first component of the kit is a set of genetically modified cell lines representing tumors from different epithelial tissues and reporting on epithelial or mesenchymal states (work package1; WP1). Thereafter, we will use these cells to define the formulation of two additional components of the kit: i) the cell culture media and ii) the supplements to in vitro propagate and discriminate the two distinct cell states (WP2-WP3). In WP4, we will perform a product comparison, by measuring the features of the toolkit cell lines in response to anti-cancer treatment as compared to current standards. In parallel, WP5-WP6 will address industry-quality, IP strategy implementation and freedom-to-operate. Given the socioeconomic impact of cancer and the lack of a similar technology, our solution has the potential to eliminate the high failure rate of anticancer drug discovery because it will make it possible to perform drug screens on different tumor cell states at once.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX DELBRUECK CENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN IN DER HELMHOLTZ-GEMEINSCHAFT (MDC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
ROBERT ROSSLE STRASSE 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0